PREMIO SPECIALE PER IL SOCIALE











Antonio Maria Castaldo si è laureato al DAMS dell’Università di Siena nel 2012, con una tesi sperimentale che lo ha portato a realizzare il cortometraggio Cristina, presentato in numerosi festival in Italia e all’estero. Nel 2013, dalla collaborazione con la fondazione toscana Circolo Verso l’Europa, produce e dirige il documentario Around Europe, selezionato in vari festival anche fuori dai confini europei, acquistato da Rai Cultura e trasmesso in prima serata su Rai Storia. Il film è stato poi inserito in un progetto del Ministero dell’Istruzione e proiettato in molte scuole italiane. Nel 2015 produce il cortometraggio L’Appuntamento di Ylenia Politano, vincitore di alcuni premi in festival italiani. Nel 2016 dirige Metti, una sera a cena con Peppino, coprodotto dall’Istituto Luce, presentato al Teatro Eliseo nel 2017 e distribuito nei maggiori teatri di prosa e cinema d’essai italiani. Il film è stato acquistato da Sky Arte e dalla Rai, e ha ricevuto una menzione speciale ai Nastri d’Argento. Tra le sue opere più recenti figurano Gli Elefanti (2024, cortometraggio – regia), La Campanella (2023, documentario – regia), Giulia e il Capoposto (2021, cortometraggio – regia, soggetto, sceneggiatura, produttore) e Fuoco Sacro (2020, documentario – regia, soggetto, sceneggiatura). 
Antonio Maria Castaldo torna spesso ad esplorare le emozioni più profonde attraverso il linguaggio del cinema (come nel recente corto presentato alla Mostra del Cinema di Venezia lo scorso settembre),  confermando la sua sensibilità per i temi esistenziali e sociali.