Luca Lionello

Figlio dell’attore e doppiatore Oreste Lionello e fratello delle doppiatrici Cristiana e Alessia, inizia la sua attività artistica come attore al cinema con il film adolescenziale Sposerò Simon Le Bon, al fianco di Gianmarco Tognazzi; ha recitato in fiction di successo come San Pietro (2005), regia di Giulio Base, e Sospetti 3, regia di Luigi Perelli; è co-protagonista nel film L’italiano(2002), regia di Ennio De Dominicis e recita nel film La passione di Cristo (2004) di Mel Gibson, nel ruolo di Giuda Iscariota, e in Concorso di colpa (2005), regia di Claudio Fragasso

Luca Lionello, all’anagrafe Gianluca Lionello (Roma9 gennaio 1964), è un attore italiano.

Nel 2003 lo troviamo in Blindati, altra miniserie di Claudio Fragasso, dove interpreta la parte di Stano Zenenka, lo spietato killer albanese della famiglia Callea. Nel 2006 è co-protagonista del film Cover-boy del regista Carmine Amoroso, per il quale riceve una candidatura al David di Donatello per il miglior attore non protagonista. Nel 2007 è protagonista del film Nero bifamiliare, con Claudia Gerini, con la regia di Federico Zampaglione, e recita nel film K. Il bandito, per la regia di Martin Donovan.

Nel 2010 torna ad affiancare da co-protagonista l’amico di sempre, Gianmarco Tognazzi, nel film di Claudio Fragasso Le ultime 56 ore. Nel 2012 interpreta il ruolo del killer Nerone nella quarta serie di Squadra antimafia – Palermo oggi.

Nel 2015 interpreta, come protagonista, il film Ultima fermata di Giambattista Assanti, recitando a fianco di Claudia Cardinale, Francesca Tasini e Sergio Assisi. Il suo ruolo è quello di Rocco Capossela, figlio di un anziano capotreno. Il film, nel 2016, è stato candidato al David di Donatello. Nello stesso anno recita accanto al comico e attore Paolo Cevoli nel film Soldato semplice.

Cinema

Televisione

Doppiaggio