String Art di Michele Ranchella

  • Vengo alla luce a Perugia, il mattino del 08/06/1971, alle ore 5, pertanto sono del segno dei Gemelli con ascendente Gemelli, già questo un segno della mia molteplice attitudine per i lavori manuali, la passione per l’ordine geometrico, le materie scientifiche e l’arte.
  • Sono appassionato di lettura e di fumetti fin da bambino, precoce nella lettura (ho iniziato a leggere prima dei 4 anni) ho abbondantemente superato la lettura di oltre un milione di pagine. Inoltre ho sempre amato, giochi logici, puzzle, rompicapo ed altri passatempo.
  • Tra il 1986 ed il 1990 ho frequentato l’Istituto Statale d’Arte B.di Betto a Perugia, sezione di Architettura ed Arredamento, dove ho messo a punto la mia passione per il disegno geometrico, mi sono diplomato Maestro d’Arte nel 1988 ed ho conseguito la Maturità di Arte Applicata nel 1990 (votazione 60/60).
  • Dopo un anno al servizio dello stato, come militare, impossibilitato economicamente dal trasferirmi a Roma o Firenze per continuare gli studi di Architettura, sono passato alla mia altra passione per le materie scientifiche. Frequentando la facoltà di Chimica dell’Università degli Studi di Perugia e laureandomi nel 1997, Dottore in Chimica Organica.
  • Dal 2001 al 2020, ho lavorato come Informatore Medico Scientifico Specialist per varie aziende leader nel settore Farmaceutico nell’ambito ematologico-oncologico in varie zone del Centro Italia.
  • Nell’anno 2020, in piena epidemia di Covid, a causa di un evento che mi è stato quasi fatale dal quale mi sono “miracolosamente” salvato, ho dovuto abbandonare questo bellissimo e stimolante lavoro, tornando stabilmente a Perugia.
  • Dal 2021 ho iniziato a dedicarmi allo String-Art, una tecnica che già conoscevo, che mi permette di rilassarmi ed ho iniziato a creare opere via via più complesse, che rappresentano l’ordine e la meticolosità che mi contraddistinguono. Pertanto ho deciso di chiamare la mia produzione “Mi.Ra.cle String Art”, gioco di parole fra le iniziali del mio nome e cognome ed il miracolo che ha consentito di salvarmi.
  • Attualmente collaboro, come volontario, presso 2 strutture: il Centro del Riuso G.Brodolini di Corciano (PG) e la Biblioteca delle Nuvole di Perugia, dove finalmente sono riuscito a trovare un equilibrio tra tutte le mie grandi passioni, la Lettura, i Libri, i Fumetti e la creazione artistica di opere di String Art geometrico, sempre accompagnate in sottofondo dalla musica, preferibilmente rock.